Sealife
L’algoritmo “marino” modificato per dare la caccia al coronavirus – Osservatorio IA
05/04/2020
L’algoritmo “marino” modificato per dare la caccia al coronavirus - Osservatorio IA
«Il mio modello serviva a identificare le nicchie ecologiche e cioè a individuare, data l'osservazione delle abitudini di un certa specie ittica, dove sarebbe andata a stabilirsi», spiega. Oggi è uno degli approcci più utilizzati al mondo, ed è stato usato anche per compiti complessi come prevedere i movimenti del pesce palla argenteo, che infestante e velenoso invade le acque del Mediterraneo passando dal Canale di Suez, e persino del raro e misterioso calamaro gigante, «ma allo stesso modo funziona anche con i virus, che al posto dei luoghi vanno infestare le persone»
Sea level rise, explained
Seas are predicted to rise a foot by 2050, regardless of how much global carbon emissions can be reduced. Why is this happening, and what can we do to adapt? Read more
The Gulf Stream continues to slow down
The United States and Europe’s weather is shaped by the Gulf Stream, which is continuing to slow down as more fresh water enters the current Read more